Intervista: ACHILLE LAURO “Comuni mortali” è una riflessione sulla nostra fragilità

Intervista: ACHILLE LAURO “Comuni mortali” è una riflessione sulla nostra fragilità

“Comuni Mortali” è il settimo album in studio di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile.

Un disco che segna un cambio di rotta deciso e una maturazione, rivelando appieno l’anima cantautorale di un artista da sempre incline alla metamorfosi.

Dopo aver attraversato l’urban, il glam, il rock e il pop, Lauro si muove ora in una direzione più intima e riflessiva, ispirata dai grandi nomi del cantautorato italiano. Un nuovo percorso che trova forma in dodici tracce scritte tra Los Angeles e New York, frutto di una lunga permanenza oltreoceano e di un lavoro profondo e meditato.

Prodotto interamente da Daniele Nelli e GowTribe – già al fianco di Lauro in brani come 16 marzo e Domenica – Comuni Mortali è un album di dediche e confessioni, in cui l’artista racconta squarci di vita personale intrecciandoli con sentimenti universali. Tra i protagonisti delle sue canzoni ci sono la madre Cristina, un grande amore, la propria gente: figure reali e simboliche che danno voce a emozioni comuni e profonde, quelle dei “comuni mortali”.

Già anticipato dai singoli Incoscienti giovani, presentato all’ultimo Festival di Sanremo, e Amore disperato – entrambi certificati rispettivamente Oro e Platino – il disco ha come focus track AMOR, un brano ambientato in una Roma notturna e malinconica, dove l’amore si consuma tra le braccia della città eterna. Dal 14 aprile, una preview esclusiva del brano è disponibile su TikTok.

L’INTERVISTA 

Il titolo “Comuni Mortali” ha una forte connotazione simbolica. Cosa rappresenta per te?

“Comuni Mortali” è un disco di grandi persone e di dediche, con una connotazione cantautorato romano che si ispira alla musica che ascoltavo io quando ero piccolo e andavo al mare con i miei genitori in macchina.
L’espressione “Comuni Mortali” indica l’uguaglianza tra tutti noi. Quanto siamo fragili, quanto siamo umani. Non c’è niente di più poetico e romantico di questo.

È un’idea di condivisione dell’esperienza umana, una riflessione sulla nostra vulnerabilità e sull’importanza delle relazioni che ci definiscono.

La cover dell’album è molto suggestiva, con la tua immagine accostata a una farfalla. Cosa rappresenta questa scelta?

 La farfalla è un animale incredibile per la sua delicatezza, per l’evoluzione della sua vita, per la durata della sua esistenza. Penso che rappresenti perfettamente l’uomo, la sua metamorfosi. La farfalla simboleggia la bellezza della vita e la sua fragilità, e credo che questa metafora si adatti benissimo a ciò che voglio trasmettere con questo album.

“Comuni Mortali” è stato scritto tra Los Angeles e New York. Come ha influito questa esperienza sul tuo percorso artistico?

Stare fuori, lontano da tutto, mi ha permesso di vedermi dall’esterno. Ho avuto il tempo di riflettere e capire davvero come fossi arrivato fin qui. Queste città, con la loro energia, mi hanno dato una prospettiva diversa, un’opportunità per scrivere con maggiore consapevolezza. È stato un periodo di introspezione che ha influenzato profondamente la scrittura dell’album.

Il tuo nuovo singolo Amor sembra essere una canzone particolarmente speciale. Come lo descriveresti?

Amor è una canzone unica nella mia carriera. Prima di tutto, è una grande dedica alla mia città, Roma, e anche a una donna speciale. Ma più di tutto, è un ringraziamento. Rispetto alle mie canzoni passate, che spesso avevano un tono più cupo, Amore è un colore diverso. È una canzone piena di luce, di gratitudine, ed è dedicata a chi vive grandi amori. Spero che diventi la colonna sonora di tanti momenti speciali.

A giugno, il Circo Massimo ti aspetta per due date sold-out. Come ti stai preparando per questi concerti?

Sono molto fortunato, il 29 giugno e il 1 luglio mi aspettano tantissime persone al Circo Massimo. Sto preparando uno spettacolo degno di questa occasione. Sarà un’esperienza collettiva, più che un semplice concerto, qualcosa di profondo, un momento di condivisione totale. Mi sento nel posto giusto, allineato con il pubblico che mi segue. La musica è uno stato d’animo che si condivide, ed è bellissimo che le persone possano percepire e far proprio ciò che cerco di raccontare.

LA COVER 

Achille-Lauro-Comuni-Mortali-album-2025

La cover dell’album, firmata dai fotografi internazionali Luigi & Iango, raffigura il volto di Lauro accostato a quello di una farfalla, creatura simbolo di metamorfosi e memoria: un’immagine che incarna il senso del disco, sospeso tra la fragilità e l’eco eterna dei sentimenti umani.

LA TRACKLIST 

1.Perdutamente
2. AMOR
3. Dannata San Francisco
4. Cristina
5. Fiori di papavero
6. Amore disperato
7. Incoscienti giovani
8. Walk of fame
9. Dirty love
10. Nati da una costola
11. Happy birthday Mr. Kennedy
12. Barabba III

IL TOUR 

In attesa dell’uscita dell’album, Achille Lauro si prepara a portare i nuovi brani live in due date sold out al Circo Massimo di Roma: il 29 giugno e il 1° luglio. Il tour proseguirà poi nei palazzetti italiani a partire dal 4 marzo 2026, con tappe previste a Eboli, Bari, Padova, Torino, Milano (doppia data), Bologna e Firenze.

LE DATE 

ACHILLE LAURO – CIRCO MASSIMO 2025

29 GIUGNO 2025 – SOLD OUT
1 LUGLIO 2025 – SOLD OUT

ACHILLE LAURO – PALAZZETTI 2026

04 MARZO 2026 EBOLI  (SA) – PALASELE
09 MARZO 2026 BARI – PALAFLORIO
12 MARZO 2026 PADOVA – KIOENE ARENA
14 MARZO 2026 TORINO – INALPI ARENA
16 MARZO 2026 MILANO – UNIPOL FORUM – SOLD OUT
17 MARZO 2026 MILANO – UNIPOL FORUM 
20 MARZO 2026 BOLOGNA – UNIPOL ARENA
21 MARZO 2026 FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM

CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI 

WEB & SOCIAL 

https://www.instagram.com/achilleidol

 

 

ph: Achille Lauro_ph.Marcello Junior Dino (2025-pp-04-15)

Related Posts