I Duran Duran tornano nel nostro Paese, questa sera, 15 giugno, con la prima delle due date romane al Circo Massimo di Roma.
Un vero e proprio mini-tour italiano che promette di regalare emozioni indimenticabili, confermando la capacità della band britannica di unire generazioni di fan attraverso la magia della loro musica.
Per le due date romane i Duran Duran avranno come special guest: il 15 giugno: Francesca Michielin e il 16 giugno: Jack Savoretti
Inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2022, i Duran Duran rappresentano una delle formazioni più influenti e longeve della storia musicale. Con oltre 100 milioni di dischi venduti e 18 singoli nella classifica statunitense, la loro carriera attraversa quattro decenni di successi che hanno conquistato le classifiche globali, inclusa quella italiana, dove hanno recentemente riaffermato la loro popolarità con l’ultimo album in studio.
Formatisi a Birmingham nel 1978, i Duran Duran sono noti per la loro fusione unica di musica, moda e tecnologia, spingendo i confini della cultura pop e regalando al pubblico brani iconici come Hungry Like the Wolf, Ordinary World e Rio. Oltre alla loro straordinaria produzione musicale, la band è celebre per collaborazioni artistiche di alto profilo, tra cui il tema di James Bond A View to a Kill, l’unico brano della saga a raggiungere la vetta delle classifiche mondiali.
Il loro ultimo loro album risale al 2023 con 2023 “Danse Macabre“.
LA SCALETTA
Questa la possibile scaletta del set romano
Night Boat
The Wild Boys
Hungry Like the Wolf
The James Bond Theme
A View to a Kill
INVISIBLE
Notorious
Nite-Runner / All She Wants Is
Lonely in Your Nightmare / Super Freak
Evil Woman
(Electric Light Orchestra cover)
Friends of Mine
Careless Memories
Ordinary World
Come Undone
(Reach Up for the) Sunrise
Planet Earth
The Reflex
Girls on Film / Psycho Killer
Encore:
Save a Prayer
Rio
INFO & BIGLIETTI
15 e 16 giugno 2025 Roma, Circo Massimo
18 giugno 2025 Bari, Fiera del Levante
20 giugno 2025 Milano, Ippodromo Snai San Siro – I-Days
12 luglio Santa Maria di Pula Forte Arena