Dark Mode Light Mode

TONY EFFE e MAHMOOD sono in testa alle classifiche italiane dei primi sei mesi

Tony-Effe_ph.-Cian-Moore-2024

L’Album italiano best seller del primo semestre 2024 è Icon di Tony Effe; guida la chart Singoli invece Tuta gold di Mahmood.

Il bilancio del primo semestre 2024 è tutto a favore della musica italiana: la chart Top of the Music by FIMI/GfK dei primi sei mesi dell’anno (week 1-26/2024) conferma infatti la predominanza del repertorio locale, che occupa integralmente le top ten Album e Singoli.

ALBUM

Dopo 5 settimane consecutive al primo posto della classifica settimanale, è Icon di Tony Effe a guidare la chart Album (fisico + download + streaming free & premium), che completa il podio con I nomi del diavolo di Kid Yugi al secondo posto e La Divina Commedia di Tedua al terzo. Il 95% della Top 20 è d’altronde di artisti italiani: solo il fenomeno internazionale Taylor Swift riesce a piazzare un titolo (il più recente The Tortured Poets Department) in tredicesima posizione.

SINGOLI

Tra i Singoli (download + streaming free & premium + video streaming) al primo posto svetta Tuta gold di Mahmood, seguito da Geolier con I p’ me, tu p’ te e in terza posizione Annalisa con Sinceramente. Ad eccezione di due titoli, la top ten è occupata da singoli sanremesi: un fenomeno ormai consolidatosi negli ultimi anni, che segna una curva di crescita rispetto al 2023 (dove i brani del Festival in top ten si fermavano a 5).

Advertisement

AL FEMMINILE 

Come registrato nelle classifiche di fine anno, il trend di crescita della presenza femminile continua anche nei primi sei mesi del 2024, che vedono passare da 12 (1° semestre 2023) a 15 il numero delle artiste presenti in Top 100 Album, la cui top ten ospita due posizioni femminili a fronte dell’assenza totale dell’anno precedente sullo stesso segmento di chart. Si apre a una prospettiva rosea anche il bilancio della chart Singoli, che registra un aumento in top 100 da 25 main artist femminili a 32 nel 2024.

FORMATI FISICI 

Nella nuova chart CD, Vinili e Musicassette – inaugurata all’inizio del 2024 insieme a una metodologia rinnovata – si piazzano primi i Club Dogo con l’omonimo progetto di ritorno sulle scene, seguiti da Kid Yugi (I nomi del diavolo) e Ultimo (Altrove), in una Top 20 costellata sia da titoli iconici che da progetti musicali più recenti.

IL MERCATO

Secondo i dati GfK, nella prima metà del 2024 il mercato dello streaming ha visto crescere i suoi volumi di un importante 31,7%, con oltre 46 miliardi di stream totalizzati. E sebbene il segmento del fisico registri una lieve flessione del 3,7%, il vinile continua a fortificare la sua presenza sul mercato con una crescita del 15,3% – segno di una combinazione sempre più mista di consumo come rilevano i dati IFPI, che evidenziano una crescita sempre più spinta del tempo dedicato all’ascolto di musica da parte degli italiani.

Top-of-The-Music-Primo-semestre-2024
Previous Post

TAKE THAT questa sera live a Roma [Info e Scaletta]

Next Post

Recensione concerto: JACK SAVORETTI: pop elegante tra Italia e Inghilterra [Info e Scaletta]

Advertisement