Diciotto anni dopo la sua ultima apparizione italiana, Justin Timberlake ha scelto Milano per l’unica data nazionale del suo” Forget Tomorrow World Tour,” inaugurando ufficialmente l’edizione 2025 degli I-Days.

All’Ippodromo Snai San Siro, davanti a oltre 30 mila persone, il performer americano ha riportato in scena il suo pop ibrido, levigato, morbido e danzabile, con un concerto pieno di ritmo e voglia di ballare.
A 44 anni, Timberlake si muove ancora con la sicurezza di chi ha imparato a stare sotto i riflettori fin da giovanissimo. Sneaker candide, sorriso sghembo, pose sexy e un falsetto che non ha perso smalto: la sua presenza scenica resta intatta, costruita su un equilibrio calibrato tra ballo, canto e interazione con il pubblico.
Al suo fianco, i Tennessee Kids – una super band composta da diciassette musicisti in gran forma, tra cui una sezione fiati che strizza l’occhio alle grandi formazioni soul-funk – amplificano l’impatto di uno show che privilegia il ritmo alla narrazione.

La scaletta mescola novità e classici: Like I Love You in una versione più funky e viscerale, la cover sexy di She Wants to Move dei Nerd, My Love esaltata da un crescendo chitarristico, Señorita con il consueto call-and-response, Rock Your Body trasformata in pista da ballo collettiva solo per citarne qualcuna.
Timberlake dirige l’insieme come un capobanda del flow, con pochi momenti realmente intimi, ma una fluidità da professionista navigato.
Unica pecca, la durata ridotta del live: poco più di novanta minuti, con partenza alle 21:30 e chiusura intorno alle 23. Ma in fondo, la scelta di concentrarsi su un set compatto, senza cali di tensione, ha forse giovato all’economia dello spettacolo, tutto orientato al movimento, al funky e al ballo più che alla riflessione.
In apertura, la norvegese Dagny ha scaldato il pubblico con un’ora abbondante di pop zuccheroso e ben confezionato, senza scarti sorprendenti ma con una tenuta scenica solida. Un warm-up gradevole a mio parere nulla di diverso da Taylor Swift.
SCORE: 8,00
LA SCALETTA
Mirrors
Cry Me a River
No Angels
LoveStoned / I Think She Knows
Like I Love You / She Wants to Move [N.E.R.D. Flip]
My Love
Sexy Ladies
Play
Señorita
Summer Love
Suit & Tie
Rock Your Body
CAN’T STOP THE FEELING!
Selfish – Acoustic
What Goes Around… Comes Around
Holy Grail
TKO
Ayo Technology / Chop Me Up / Give It to Me / 4 Minutes / (DJ HYPES SET )
Let the Groove Get In
SexyBack
Encore:
Until the End of Time
GLI I-DAYS
Anche quest’anno gli artisti internazionali impegnati nei loro world tour hanno scelto di fare tappa a Milano, negli spazi dei due Ippodromi (Snai San Siro e Snai La Maura), per portare in Italia la loro musica.
E se lo spazio dell’Ippodromo Snai La Maura è stato inaugurato dai 78mila fan degli IMAGINE DRAGONS lo scorso 27 maggio, ora è il momento dei protagonisti degli I-Days Milano Coca-Cola per confermare anche quest’anno MILANO come la capitale italiana della grande musica live.
Dopo JUSTIN TIMBERLAKE arriveranno, infatti, DUA LIPA, DURAN DURAN, LINKIN PARK, OLIVIA RODRIGO e POST MALONE, headliner che confermano una proposta musicale sempre più eclettica a conferma dello spirito innovativo che caratterizza la manifestazione sin dalla sua ideazione nel 1999.
Per tutti gli headliner, ad eccezione dei Duran Duran, quella agli I-Days Milano Coca-Cola sarà l’unica tappa nel nostro paese per questa estate, richiamando a Milano diverse generazioni di amanti della musica da tutta Italia e dall’estero accomunate dalla passione per la grande musica live.
La prima settimana di I-Days Milano Coca-Cola proseguirà sabato 7 giugno sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura (ingresso da Piazzale dello Sport 16) con l’icona mondiale del pop da miliardi di stream DUA LIPA per la sua unica attesissima data italiana. A scaldare il pubblico sarà la cantautrice inglese ALESSI ROSE.
LOCATION E SERVIZI
L’Ippodromo Snai San Siro (ingresso da Via Diomede 1) e l’Ippodromo Snai La Maura (ingresso da via Ippodromo e dal Parco di Trenno in base alla tipologia del biglietto) sono le due location che ospitano anche quest’anno gli I-Days Milano Coca-Cola.
La manifestazione si plasma su Milano facendo propri i ritmi (motivo per cui si inizia nel tardo pomeriggio e si finisce prima di mezzanotte),
La posizione delle due venue, comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici grazie alle attigue fermate della metropolitana e ai numerosi mezzi di superficie, rende ancora più semplice la partecipazione agli I-Days Milano Coca-Cola.
Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, I-Days Milano Coca-Cola e il Comune di Milano hanno confermato il piano di mobilità che coinvolge parcheggi comunali e non (alcuni previa prenotazione) a cui accedere in base alla propria provenienza geografica per agevolare gli spostamenti, promuovendo in primis l’utilizzo dei mezzi pubblici.
Per maggiori info su I-Days.it.
All’interno delle due venue il pubblico potrà disporre di numerosi servizi di food & beverage dislocati tra pagode e food truck.
Per rispondere al meglio alle esigenze sempre più diversificate del pubblico, anche per questa edizione si è cercato di lavorare per offrire un’offerta culinaria in grado di abbracciare diversi tipi di cucine, compresa quella vegetariana e vegana.
INFO & BIGLIETTI
7 giugno | DUA LIPA | ALESSI ROSE – Ippodromo Snai La Maura
20 giugno |DURAN DURAN | LES VOTIVES – Ippodromo Snai San Siro
24 giugno | LINKIN PARK | SPIRITBOX | JIMMY EAT WORLD | JPEGMAFIA – Ippodromo Snai La Maura
15 luglio | OLIVIA RODRIGO | WET LEG | GIRL IN RED – Ippodromo Snai San Siro
27 agosto | POST MALONE | JELLY ROLL and more – Ippodromo Snai San Siro
Clicca per acquistare i biglietti su TICKETONE
Clicca per acquistare i biglietti su TICKETMASTER
Clicca per acquistare i biglietti su VIVATICKET
WEB & SOCIAL
www.idays.it
https://www.facebook.com/
https://twitter.com/
https://www.instagram.com/