Dark Mode Light Mode

NU GENEA “Sciallà” il nuovo singolo dopo tre anni

NuGenea_2025_llum_GiacomoDeCaro

Tornano dopo tre anni i Nu Genea con un brano inedito che sa di libertà, leggerezza e sapore d’estate intitolato Sciallà (out  venerdì 27 giugno).

“Sciallà”, che in napoletano è un invito a vivere senza pressioni – mollami, non starmi addosso – è un’espressione popolare, diretta, liberatoria.

E la canzone lo è ancora di più: caleidoscopica, stratificata, accogliente. Porta con sé alcuni tratti distintivi, unici e inconfondibili del loro sound: groovy, up tempo, solare, energico ed ipnotico. Questo brano, in particolare, è una carezza e una scossa insieme. Ha radici sonore internazionali ed è perfetta per scatenarsi d’estate sui dancefloor. La band lo racconta così:

Il pezzo è una sorta di cantico contro il malocchio, uno scaccia-spiriti sonoro. Un modo per allontanare, quanto più possibile, le persone che ci fanno male, che ci risucchiano energia. Il tutto attraverso un brano disco, mediterraneo, percussivo e — per dirla alla Ivano Fossati — anche un po’ latino.»

Advertisement

Un brano che entra nel solco tracciato dal duo partenopeo, ma se ne scosta con naturalezza. “Sciallà” è un invito a respirare, e farlo a tempo di musica.

I Nu Genea hanno costruito un percorso distintivo dove ricerca sonora e immediatezza popolare si incontrano. Dopo la collaborazione con Tony Allen nel progetto The Tony Allen Experiments (2015), nel 2018 pubblicano l’album Nuova Napoli: un tributo alla loro città in cui sintetizzatori, strumenti acustici ed elettronica si fondono con voci in lingua napoletana. Il disco conquista la critica e negli anni a seguire il successo si riflette anche live: il tour internazionale li porta ad esibirsi in alcuni dei più prestigiosi festival come Pukkelpop (Belgio), Rock En Seine (Francia), Meredith (Australia), Queremos! (Brasile), Melt (Germania), Flow (Finlandia), Kalorama (Portogallo), Club To Club (Italia) e anche tanti altri club, portando sui palchi il loro mix di energia funk‑disco e ricerca sonora. Nel 2021 esce il singolo Marechià (con la voce di Célia Kameni) che diventa subito una hit, certificata Disco d’Oro, seguita da Tienatè, anche lei Disco d’Oro e che ha anticipato l’uscita dell’album Bar Mediterraneo (2022).

WEB & SOCIAL 

instagram.com/nu_genea
https://www.tiktok.com/@nu_genea

Previous Post

KAROL G "Tropicoqueta" non solo pop latino ma è un'opera-mondo

Next Post

ELODIE e SFERA EBBASTA tornano insieme per "Yakuza"

Advertisement