Dark Mode Light Mode

NAMELESS FESTIVAL 2025: il bilancio tra musica, territorio e impegno sociale

Prove di maturità per il Nameless Festival edizione 2025 da poco concluso (31 maggio – 2 giugno) che riesce, anche con questa occasione, a rappresentare un perfetto mix e mantenere un equilibrio ideale tra musica di livello internazionale e l’identità di un evento molto legato al territorio di Lecco e dintorni dove è nato nel 2013.

Buon successo di pubblico per la tre giorni con le 90.000 presenze stimate nei 400.000 metri quadrati dell’area disponibile nonostante la concomitanza del calendario con la finale di Champions targata Italia e l’ennesimo ponte festivo del 2025. Da segnalare soprattutto una line-up più coerente rispetto al 2024, una maggiore cura dei particolari, più fruibilità in generale, il passaggio al cashless (con l’addio agli odiosi token) e una gestione di parcheggi e navette ottimizzati, hanno alzato in generale il livello dell’evento. Con l’annunciato spostamento della location a Lecco – Al Bione per il 2026, l’impressione è si possa ancora fare di meglio.

Oltre un centinaio gli artisti che si sono alternati nel weekend lungo targato 2025 sui quattro palchi disponibili, non hanno tradito le aspettative i nomi di punta a cui è stata dedicata la chiusura sullo stage principale: Armin van Buuren, Martin Garrix e The Chainsmokers. In particolare il primo ci ha stupito per intensità e originalità dello show, anche rispetto ad altre sue esibizioni.

Notevoli le presenze degli artisti anche sul palco della Fructis Arena dedicato ai più giovani e in generale all’hip hop in tutte le sue tendenze: dall’ormai affermato Kid Yugi al terzo anno di presenza, passando per l’acclamato Bello Figo, senza dimenticare Faneto, Promessa, Astro e le bravissime Sillyelly e Lorenzza.

Advertisement

Atmosfera da club nella Nameless Tent by Molinari dove a distinguersi è stato Luca Angelli,  un sound più raffinato invece alla Red Bull Energy Zone dove tra gli altri hanno suonato David Morales, Natasha Diggs, Dirty Channels e Minna.

Per quanto riguarda la musica elettronica da segnalare anche l’esibizione della berlinese Stella Bossi. Ha fatto cantare un po’ tutti invece con la sua performance un po’ eclettica Tommy Cash, pur non ha stonando con il contesto.

Con questa edizione il Nameless si è anche schierato apertamente contro la violenza e la discriminazione grazie alla collaborazione con l’artista Giulia Maglionico e con l’hashtag #stopviolenceagainstwomen, oltre al patrocinio della FPI – Federazione Pugilistica Italiana fattori che hanno alzato in generale il livello dell’evento.

LA LINE UP 

Sabato 31 maggio
Headliner: Armin van Buuren
Oliver Heldens
Artie 5ive
Dirtyphonics
EDMMARO
Eliza Rose
Faneto
Gentlemens Club
Gorgon City
INFEKT
Malaa’s Alterego
Melons
MUST DIE!
Niky Savage
Nimda
Nimino
Promessa
Rio Tashan
Shermanology
Sullivan King
Tchami
Tommy Cash
Tony2Milli
TSHA
Defected Stage:

Eliza Rose
Gorgon City
Rio Tashan
Shermanology
TSHA

Domenica 1° giugno
Headliner: Martin Garrix
Don Diablo
Astro
Bello Figo
Jaden Bojsen
Juicy M
Kid Yugi
Malaa
Merk & Kremont
RRARI DAL TACCO
Worried About Henry Stage:

Sub Focus
Dimension
Friction
SOTA
Delta Heavy
Charlie Tee
Mother Inc
Trip Brothaz
Special Guest: Flowdan

Evento speciale: “Less Names” – Secret Line-Up

Lunedì 2 giugno
Headliner: The Chainsmokers
AnD
BUNT.
Dave Lee
David Morales
Dirty Channels
Gladde Paling
Glocky
Interplanetary Criminal
Low-Red
Luca Agnelli
Mr Belt & Wezol
Natasha Diggs
Nabi
Nerissima Serpe / Papa V / Fritu
NERO
Odymel
Olive Anguz
Sayf
Stella Bossi
T78
The Illustrious Blacks
ZAPRAVKA
Glitterbox Stage:

Dave Lee
David Morales
Dirty Channels
Minna
Natasha Diggs
The Illustrious Blacks

 

LA GALLERY 

 

WEB & SOCIAL 

https://www.instagram.com/namelessfestival/
https://www.tiktok.com/@namelessfestival?_t=8YKg86p2Zs6&_r=1
https://www.facebook.com/namelessfestival/

Previous Post

TIM SUMMER HITS 2025 la scaletta delle varie serate

Next Post

YUNGBLUD guarda il video di "ZOMBIE" con protagonista FLORENCE PUGH

Advertisement