Dark Mode Light Mode

JAMES MARRIOTT debutto alla #1 nelle chart album e formati fisici in UK

Dalla rete alla vetta della classifica: James Marriott conquista per la prima volta il primo posto nella UK Official Albums Chart con il nuovo disco “Don’t Tell The Dog”.

Un traguardo che suggella una carriera ibrida e longeva – 17 anni tra musica e social – partita dalla Svizzera e approdata a Brighton, dove oggi Marriott incarna perfettamente la figura dell’artista contemporaneo, diviso tra palco e piattaforme.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Advertisement

Un post condiviso da James Marriott (@jamesmarriottyt)

Il resto della classifica segna una settimana vivace: Oasis risalgono con prepotenza grazie al fermento per il tour Live ’25, riportando la raccolta Time Flies… 1994–2009 al numero 2.
Sabrina Carpenter scrive invece la storia, con Short N’ Sweet che raggiunge le 43 settimane consecutive nella Top 5, superando il precedente record di Ed Sheeran.

La scena pop più consapevole ha il volto di Charli XCX, che con il suo iper-concettuale brat torna nella Top 10 (7) dopo il live al LIDO Festival di Londra, mentre i The Cure sperimentano: il loro Mixes Of A Lost World, con remix firmati da Four Tet, Orbital e Paul Oakenfold, debutta al 9.

Clicca per la top ten album uk

SINGOLI

Alex Warren: il suo singolo So Out of the Ordinary torna al Numero 1 nel Regno Unito, dopo aver già fatto storia con 12 settimane consecutive in vetta, battendo un record che resisteva dal 1955 (quello di Slim Whitman con Rose Marie). Ora Warren punta dritto al traguardo delle 14 settimane, come Shape of You di Ed Sheeran e Bohemian Rhapsody dei Queen.

Scivola al secondo posto Sabrina Carpenter con Manchild, ma l’artista americana può comunque festeggiare: Short N’ Sweet è diventato l’album solista con la più lunga permanenza consecutiva nella Top 5 UK.

È invece una settimana di salite: MK e Chrystal centrano il colpo con Dior, che vola al quinto posto (+12), diventando il miglior piazzamento in carriera per il DJ americano. MK torna così nella Top 10 per la terza volta, a dieci anni dal successo di Look Right Through.

Clicca per la top ten singoli uk

VINILI

“Don’t Tell The Dog” di James Marriott è anche l’album più venduto nei negozi indipendenti e in formato vinile.

Previous Post

Recensione concerto - DURAN DURAN il viaggio nel pop [Scaletta e Gallery]

Next Post

CENTRAL CEE con con SEXYY RED per "Guilt Trippin"

Advertisement