Debutto alla numero uno nella classifica italiana album Fimi-GfK per ALFA con la deluxe version di NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO.
Per ALFA è la prima numero uno negli album. Con l’album medesimo era entrato lo scorso anno alla numero sette della classifica.
A trainare l’uscita, il singolo “A me mi piace” in collaborazione con Manu Chao, che si impone come il brano più ascoltato del momento, raggiungendo il primo posto della classifica dei singoli.
Un risultato straordinario che celebra la potenza della musica e la capacità dell’artista di emozionare, sorprendere e unire generazioni diverse.
Il singolo “A me mi piace” di Alfa feat. Manu Chao inoltre sta dominando le classifiche musicali internazionali, consolidando il successo dell’artista genovese. “A me mi piace” è entrato nelle classifiche Spotify Viral 50 di Francia, Spagna, Belgio, Austria e Svizzera, testimoniando il suo impatto a livello europeo.
La canzone è anche presente nella classifica globale Viral 50, confermando la sua popolarità internazionale.
ALFA spodesta dalla vetta la numero uno della scorsa settimana di ULTIMO che precipita alla numero dieci.
Altre new entry le troviamo: alla numero sette con DICIOTTO di LUK3.
Fuori della top ten: alla dodici KG di GUÈ & RASTY KILO, alla quindici FUORI MENÙ di GOLDEN YEARS e alla ventitré SOMETHING BEAUTIFUL di MILEY CYRUS.
Chiude la lista delle nuove entrate alla numero trentadue NORTHSIDE MELODIES di GLOCKY, alla quarantacinque ANTI ANTI (DOOM EDITION) di 18K e alla ottantasette TOKYO NITE di SENZA CRI.
SINGOLI
A ME MI PIACE di ALFA & MANU CHAO raggiunge la numero uno della classifica singoli candidandosi come una dei primi tormentoni estivi di questa estate 2025.
Dietro ad ALFA recupera una posizione LA PLENA di W SOUND, BEÉLE & OVY ON THE DRUMS che sale alla due mentre alla tre c’è NEON di SFERA EBBASTA & SHIVA.
Clicca per la top ten singoli italiana
VINILI, CD e MUSICASSETTE
NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO (DELUXE) di ALFA debutta anche alla numero uno della classifica dei formati fisici davanti a DICIOTTO di LUK3.