Recensione: DITONELLAPIAGA – “Flash” [Traccia per traccia]

Recensione: DITONELLAPIAGA – “Flash” [Traccia per traccia]

Ci vuole un “Flash” per illuminare, per mettere a fuoco nell’oscurità, per fare luce, per apparire e sparire. 

“Flash” è il nuovo album. il secondo, per Margherita Carducci e per il suo alter ego Ditonellapiaga.

Qui dentro c’è tutto ciò che ho combinato in questi mesi. Ci ho messo il cuore, il fegato, la mia testa dura come il marmo e anche qualche movimento di bacino a piacimento.
È venuto fuori questo intruglio, non so se sia buono da mangiare, ma da ascoltare mi piace tantissimo”.

Pubblicato a distanza di due anni dall’album d’esordio “Camouflage”, il disco offre ancora un volta la visione mutevole dell’artista.
Ditonellapiaga racconta autentiche miscellanee di vita quotidiana vissute da poliedrici personaggi, fotografati con il suo particolare “Flash” sonoro. 

Anche musicalmente il disco è caleidoscopico anche grazie alle collaborazioni, diverse e connotanti.

Si va dall’indie-pop di DNA con i Coma_Cose, alla ballad intima e introspettiva di Come prima con Fulminacci o alle melodie pop-urban ed esotiche di Una con Gaia o la session elettro-dance scatenata di Non resisto con Whitemary.

il “Flash” di Margherita illumina bene e si lascia ben ascoltare! 

DA ASCOLTARE SUBITO

Dna – Come prima – Non resisto – 

DA SKIPPARE SUBITO 

Anche i singoli già usciti si fanno riascoltare … 

TRACCIA PER TRACCIA 

1.      Ti dirò

Ad aprire FLASH il flavor esplosivo di Ti dirò, brano che esalta le rinascite, valorizza la sincera intransigenza e celebra le seconde volte, dedicato a coloro che osano audacemente distinguersi dalla massa per perseguire l’eccezione. Cambia molte facce e ti riconoscerai: sperimentare, cambiare, allontanarsi, sbagliare, perdersi e tornare come metodo autentico di auto-scoperta e definizione della propria identità, da accogliere sempre senza remore.

2.      DNA feat. Coma_Cose

Cool, moderna e dal sound dal sapore ultracontemporaneo, DNA è il perfetto punto d’incontro tra il canto leggero di California e le barre di Fausto con il mondo creativo e sognante di Ditonellapiaga. Un titolo laconico per raccontare gli alti e bassi dell’amore che “mira al centro” puntando al cuore senza riserve, un sentimento ostinato e radicale che prende tutto di noi “giù fino all’osso” e di fronte al quale ogni resistenza cede “quando è vero come il DNA e chiaro come il sole”.

3.      Fossi come te

Delicata e sognante, Fossi come te mostra il volto più intimo e personale di Margherita. In questa ballad pop tutta giocata sul dialogo tra voce e chitarre acustiche, Margherita parla di se stessa – questa volta senza maschere – ed esprime il bisogno di condividere un’intimità, le proprie emozioni e le proprie insicurezze, quello stupore della giovinezza che implica il rimettersi continuamente in gioco per capirsi meglio.

4.      È tutto vero

Caratterizzato da inconfondibili sonorità house di fine anni ’90 che viaggiano su cassa dritta e un martellante synth bass, È tutto vero è la giusta miccia per innescare, in chi lo ascolta, quell’irresistibile groove up-tempo da ballare a perdifiato. Il brano fa da perfetto stargate per entrare in 2 minuti e 48 secondi nel versatile ed istrionico mondo 100% Ditonellapiaga, dove sarcasmo e consapevolezza di sé scorrono nelle vene musicali dell’artista.

5.      Una feat. Gaia

Su una melodia esotica ballano le voci corpose e sensuali di Margherita e Gaia dando vita a un brano dal sapore di salsa pop-urban che equilibra intensità e leggerezza in un flusso musicale che trasporta e fa ballare. Un carpe diem che profuma di notti d’estate, congiunzioni astrali e luna piena: che tra mille notti anche una / che ci regali fortuna.

6.      Come prima feat. Fulminacci

Malinconici e sussurrati accordi di chitarra accompagnano questa delicata ed intima poesia in musica. Fulminacci e Margherita, ognuno con il proprio stile, trasmettono con delicatezza il dolore per la perdita di una persona cara: E adesso sto crescendo/ però ti guarderò per sempre come da piccolo con gli occhi verso su/ chiedendomi perchè/ e cercando in mezzo al blu quel mondo che non c’è /e se c’è, non è più come prima/ ma io ti conservo ancora dentro, ancora per un po’.

7.      Tu con me hai chiuso

Singolo pop intriso di quotidiano, Tu con me hai chiuso è una porta spalancata sull’animo vulnerabile di chi ha deciso di incidere la parola “fine” su una relazione ormai al sapore di promesse infrante e delusione. Il climax ascendente che caratterizza la melodia dal respiro pop internazionale si fonde alla perfezione con l’inconfondibile timbro di Ditonellapiaga, capace di toccare in profondità le corde dell’anima e lasciarsi andare a quel forte grido liberatorio che traccia i contorni del trascinante ritornello.

8.      Mary

Un pulsante soundscape dance impreziosito da martellanti pills pop fa da sfondo all’avvincente avventura di Mary: in lei, sedicenne timidamente vanitosa con la passione per la cosmologia sin dalla tenera età, l’irrefrenabile curiosità di esplorare l’universo si fonde con il desiderio di abbandonarsi alla libido e fare per la prima volta l’amore. Brano dal sapore cantautorale, Mary è punto d’incontro tra le vibes innovative e istrioniche di Ditonellapiaga e la penna visionaria de La Rappresentante di Lista.

9.      Non resisto feat. Whitemary

In questo brano 100% direzione electro-pop, l’anima dance e scatenata di Ditonellapiaga sale a bordo del beat pulsante di Whitemary, dando vita a un soundscape colorato e dall’effetto ipnotico. Il labirinto di suoni elettronici pieno di guizzi e vigorosi flash di Non resisto traduce in musica il viaggio stroboscopico dell’innamoramento: un loop avvincente, ora impulsivo ora ingenuo, che non guarda in faccia alla ragione e sfida la logica e ogni suo calcolo: Ai tuoi pensieri non resisto/ perchè mi strappi dagli schemi.

  10.  Pazza di te

Un brano calibratissimo, dall’inizio pacato che esplode in un ritornello trascinante. L’intensa voce di Margherita, che qui gioca con un inaspettato effetto autotune, culla un sentimento d’amore profondo, uno sfogo sensibile e disteso che da sussurro diventa grido incontenibile.  Un manifesto emotivo travolgente che esclama: dal profondo del cuore / io ti ho chiedo scusa / se non ti ho dato il massimo / ti meritavi il massimo / e sono pazza di te / pazza da ricovero

SCORE : Voto 6,75

1.    Ti dirò – Voto 6,50
2.    DNA feat. Coma_Cose –  Voto 7,00
3.     Fossi come te –  Voto 6,25
4.     È tutto vero –  Voto 6,75
5.    Una feat. Gaia –  Voto 7,00
6.     Come prima feat. Fulminacci –  Voto 7,00
7.     Tu con me hai chiuso –  Voto 7,00
8.     Mary –  Voto 6,75
9.    Non resisto feat. Whitemary –  Voto 7,00
10. Pazza di te – –  Voto 6,75

TRACKLIST

DISCOGRAFIA 

2022 – Camouflage
2024 – Flash

IL VIDEO 

WEB & SOCIAL

instagram.com/ditonellapiaga

Related Posts
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *