SANREMO 2025 i DURAN DURAN il nostro segreto? Musica, divertimento e uguaglianza tra noi

I Duran Duran sono arrivati a Sanremo dove si esibiranno per la quinta volta al Festival come super ospiti nella serata di giovedì.
La band si è presentata in sala stampa per incontrare i giornalisti. Ecco cosa hanno raccontato.
Cosa vi spinge a continuare a fare musica e a esibirvi dopo tutti questi anni?
A noi piace tantissimo quello che facciamo. Ogni volta che decidiamo di andare da qualche parte e di esibirci, portiamo con noi una vibrazione di gioia. Le persone amano vedere la gioia sul palco, perché meritano di divertirsi.
Questa è la vostra quinta partecipazione a Sanremo. Cosa significa per voi tornare qui?
Potremmo chiamarla “Quintina di Sanremo o Duranremo” (ride). La prima volta eravamo famosi, ma non così tanto. Era il momento in cui stavamo diventando grandi qui in Italia. Ricordo uno stuolo di ragazzini su motorini che ci seguivano ovunque andassimo. È un ricordo molto vivido per me.
C’è un aneddoto particolare che vi viene in mente pensando al vostro primo Sanremo?
Sì (dice Simon) ricordo che quella sera decisi di uscire per una passeggiata e scivolai tra due rocce al porto, rompendomi un piede. La sera stessa cantai zoppicando tutto il Festival. Il giorno dopo dovetti andare in ospedale.
Come trovate l’atmosfera di Sanremo oggi rispetto a quella degli anni ’80?
L’atmosfera è assolutamente interessante, tanto quanto lo era allora. Tutti, dagli artisti ai media, continuano ad alimentare questo interesse. Sanremo oggi è stimolante dal punto di vista musicale come lo era negli anni ’80.
Qual è il segreto che vi ha tenuti uniti per tutti questi anni?
Ci sono tre cose fondamentali. La prima è che adoriamo la musica che facciamo. Nessuno di noi, da solo, riuscirebbe a provare lo stesso entusiasmo che proviamo quando lavoriamo insieme. La seconda è che ci divertiamo. Ogni volta che c’è stress, cerchiamo sempre di sorridere e di divertirci. La terza è che dividiamo i soldi in modo equo tra noi quattro, evitando problemi o stress legati al denaro.
Tra gli artisti italiani, c’è qualcuno che apprezzate particolarmente?
Siamo dei fan assolutamente perso per i Måneskin. Dovreste essere anche voi e dovreste essere orgogliosi di avere un gruppo come questo in Italia.
Siete entusiasti di tornare in tour in Italia? Cosa potete anticiparci?
È la prima volta dopo tanto tempo che facciamo un tour di questo genere. Siamo molto felici, soprattutto di cantare a Roma, al Circo Massimo, una location assolutamente meravigliosa. Non potevamo scegliere di meglio. Siamo contenti di suonare anche a Bari e a Firenze, oltre che a Milano. Per tutte queste tappe abbiamo organizzato delle sorprese speciali, ma non possiamo svelarle ora!
Come vedete i cambiamenti nell’industria musicale, soprattutto con lo streaming e l’accesso digitale alla musica?
Nessuno avrebbe potuto prevedere un cambiamento così grande, che ha trasformato i gusti di intere generazioni. Non si parla solo della scomparsa dei prodotti fisici, ma anche del fatto che ora un ragazzino può avere centinaia di brani sul suo telefono. Questo accesso facile fa bene alla musica, perché non è mai stato possibile prima. Inoltre, chi produce ancora album ora si dedica maggiormente alle copertine, rendendole delle vere e proprie opere d’arte.
Come vedete l’impatto dello streaming sulle nuove generazioni di ascoltatori?
Il fatto che i giovani possano accedere a tutta la musica disponibile, indipendentemente dal genere o dall’epoca, gioca a nostro favore. Se siamo ancora vivi artisticamente, lo dobbiamo anche a questo.
Qual è la vostra opinione sulla musica prodotta dall’intelligenza artificiale?
La musica creata dalle macchine e non dagli esseri umani è una realtà che dovremo affrontare. Nel Regno Unito è già permesso alle aziende di intelligenza artificiale di “grattare via” il nostro stile e la nostra musica senza dover pagare alcuna royalty agli artisti. Crediamo che sia sbagliato e che dovremmo far sentire la nostra voce. Non vogliamo che la musica, da oggi in poi, sia prodotta da una macchina e non più dagli esseri umani.
LA STORIA DELLE ESIBIZIONI
Ecco l’iconica esibizione del 1985 dove cantarono Wild Boys
Questa sarà la quinta apparizione dei Duran Duran a Sanremo. Sono già venuti oltre che nel 1985 anche 2008, 1995 e 1987.
IN TOUR
I Duran Duran torneranno nel nostro Paese con tre date che li vedranno protagonisti in alcune delle location più iconiche d’Italia: Roma, Circo Massimo, Bari, Fiera del Levante e Milano, Ippodromo Snai San Siro – I-Days.
Un vero e proprio mini-tour italiano che promette di regalare emozioni indimenticabili, confermando la capacità della band britannica di unire generazioni di fan attraverso la magia della loro musica.
Inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2022, i Duran Duran rappresentano una delle formazioni più influenti e longeve della storia musicale. Con oltre 100 milioni di dischi venduti e 18 singoli nella classifica statunitense, la loro carriera attraversa quattro decenni di successi che hanno conquistato le classifiche globali, inclusa quella italiana, dove hanno recentemente riaffermato la loro popolarità con l’ultimo album in studio.
Formatisi a Birmingham nel 1978, i Duran Duran sono noti per la loro fusione unica di musica, moda e tecnologia, spingendo i confini della cultura pop e regalando al pubblico brani iconici come Hungry Like the Wolf, Ordinary World e Rio. Oltre alla loro straordinaria produzione musicale, la band è celebre per collaborazioni artistiche di alto profilo, tra cui il tema di James Bond A View to a Kill, l’unico brano della saga a raggiungere la vetta delle classifiche mondiali.
Migliori offerte di auricolari
INFO & BIGLIETTI
Biglietti disponibili in vendita dalle ore 10:00 del 24 gennaio 2025.
15 e 16 giugno 2025 Roma, Circo Massimo
18 giugno 2025 Bari, Fiera del Levante
20 giugno 2025 Milano, Ippodromo Snai San Siro – I-Days
CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI SU TICKETMASTER
CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI SU TICKETONE
CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI SU VIVATICKET
WEB & SOCIAL
https://duranduran.com/
https://www.instagram.com/duranduran/
https://twitter.com/duranduran
https://www.facebook.com/duranduran