Intervista – DAVIDE LOCATELLI: tra note natalizie e nuove sfide creative

Intervista – DAVIDE LOCATELLI: tra note natalizie e nuove sfide creative

“Merry Dave Christmas” è il nuovo album del pianista Davide Locatelli. Il disco rappresenta il quinto lavoro discografico dell’artista e il suo primo dedicato al repertorio natalizio.

L’album propone 10 celebri canzoni di Natale rilette in chiave jazz e arricchite dal caratteristico stile del pianista, noto per il suo approccio che unisce diverse influenze musicali. Un progetto che mira a reinterpretare i classici con un’impronta personale, senza allontanarsi dall’atmosfera del periodo festivo.

In questa intervista, Locatelli racconta il percorso creativo dietro il disco, le scelte musicali e le sue riflessioni sul legame tra tradizione e innovazione.

L’ INTERVISTA 

Davide, parliamo di questo tuo nuovo progetto. È il tuo quinto lavoro discografico, ma il primo a tema natalizio. Come mai hai deciso di realizzare un disco di questo genere?

Dopo anni dedicati alle reinterpretazioni e ai pezzi originali, ho voluto affrontare una sfida diversa per il 2024. Volevo fare un album che raccogliesse i brani natalizi che hanno accompagnato la mia infanzia, quelli che ho ascoltato ogni anno durante le feste. Era il momento giusto per metterli insieme in un unico progetto e reinterpretarli con il mio stile.

Qual è il brano del disco a cui sei più legato? C’è un classico che consideri il “tuo” brano natalizio?

Sono tutti pezzi meravigliosi, ma se dovessi sceglierne uno direi Last Christmas degli Wham! È un brano che mi ha sempre emozionato e penso che la mia versione abbia una lettura personale che lo rende unico.

Hai sicuramente dato al brano un tocco speciale, mantenendone la forza ma rendendolo tuo. Parliamo di live: hai in programma di portare questo progetto dal vivo?

Certo! Ci sarà una presentazione speciale lunedì 16 dicembre al pop-up store di Warner Music a Milano, in piazzale Gae Aulenti. Inoltre, parteciperò a diversi eventi durante il mese. Poi, dopo le feste, tornerò in California, dove vivo attualmente.

Natale in famiglia, immagino. Suonerai qualcosa durante le feste?

Magari a Natale lascio il pianoforte da parte! Lo suono tutto l’anno, quindi durante le feste è bello prendersi una pausa per stare con la famiglia.

Hai già progetti per il 2025? Puoi svelarci qualcosa?

Sto lavorando a nuovi brani, sia originali che reinterpretazioni. Il 2025 sarà ricco di musica, non vedo l’ora di condividere tutto con voi. Nel nostro mondo è importante non fermarsi mai, tutto si muove velocemente.

Negli ultimi anni hai contribuito a far crescere il genere crossover tra musica classica e moderna. Pensi di continuare su questa strada o hai in mente di esplorare nuovi generi?

Mi considero un pianista crossover, aperto all’innovazione. Non sono vincolato a un solo genere, faccio quello che mi piace e che mi rappresenta. Ogni progetto è influenzato dallo stato d’animo del momento, quindi non escludo di sperimentare in futuro.

Questo disco natalizio è sicuramente un esempio di quanto hai appena detto: un progetto che sentivi di dover fare.

Esatto. Quando pensi alla tua carriera, ci sono cose che senti il bisogno di raccontare. Per me, un album di Natale era uno di quei tasselli mancanti.

Sei bergamasco di origine, ma ora vivi in California. C’è qualcosa di “bergamasco” che hai portato con te a Los Angeles?

Diciamo che potrei diventare il primo importatore di polenta a Los Angeles! Scherzi a parte, credo che la determinazione sia un punto in comune: i bergamaschi sono grandi lavoratori, e lo stesso spirito lo vedo a Los Angeles, dove la competizione è altissima e l’asticella si alza sempre di più.

Hai collaborato anche con Dolce & Gabbana per progetti artistici. Quanto è importante l’arte nel tuo percorso?

L’arte è fondamentale per me, a 360 gradi. Sono anche collezionista di opere d’arte. La collaborazione con Dolce & Gabbana è un incontro tra moda e musica che prosegue ormai da anni e mi dà sempre grandi soddisfazioni.

Grazie mille Davide per questa chiacchierata e per il tuo disco, che sicuramente sarà una colonna sonora perfetta per questo Natale. A presto!

Grazie a voi, Marco. Un saluto a tutti i lettori di Newsic e buone feste!

ASCOLTA IL DISCO 

WEB & SOCIAL 

www.davidelocatelli.it
 www.facebook.com/davidelocatelliofficial
www.instagram.com/davelocatelli

Related Posts