Dark Mode Light Mode

I PATAGARRI “L’ultima ruota del caravan” è l’album d’esordio

Patagarri_PhVirginiaBettoja_(2025-pp)

Si intitola “L’ultima ruota del caravan”, l’album d’esordio de I PATAGARRI.

Un disco ricco di contenuti e di musica che ci ricorda che, anche quando sembriamo essere le ultime ruote di un carro, siamo in realtà fondamentali per farlo andare avanti.
Il progetto, a cui si sono aggiunti i due singoli già usciti “Sogni” e “Caravan”, non nasce in uno studio patinato, ma sotto un vero tendone da circo, nell’atmosfera unica della Birreria Le Baladin a Piozzo (CN), dove la musica prende vita in presa diretta, senza filtri né artifici. Dentro ci sono dieci storie. Dieci vite ai margini. Dieci volti che, a guardarli bene, raccontano il mondo.

“L’ultima ruota del caravan” sarà in uscita il 23 maggio ed è un album nato dal desiderio di raccontare il mondo con sincerità, lontano dalle convenzioni del mercato musicale. Un disco che non ha paura di suonare “sporco” e che ci porta direttamente nelle strade, tra le voci, le contraddizioni e le speranze di chi vive ai margini, lontano dai riflettori.

Ogni brano è un pezzo di vita. C’è il camionista che percorre strade infinite, il giostraio che costruisce mondi effimeri, lo spacciatore minorenne che lotta per trovare il suo posto. C’è il senzatetto che vive nel silenzio della notte, il lavoratore precario che cerca di costruire un futuro. Ma ci sono anche chi sa guardare con ironia, chi sa ricordarci che, nonostante tutto, siamo tutti fragili e in qualche modo, legati dalla stessa condizione di essere umani.

Advertisement

Per dieci giorni, la band si è immersa nell’atmosfera di un piccolo paese delle Langhe, trasformando l’ex Birreria Le Baladin nella propria casa e nel cuore pulsante della creazione. Cori catturati con un solo microfono, rumori improvvisi e strumenti che si intrecciano con naturalezza hanno dato vita a un suono volutamente disordinato, ma incredibilmente potente.

A rendere questo viaggio così speciale c’è anche l’apporto del produttore Taketo Gohara, il cui talento ha saputo valorizzare ogni sfumatura del suono. La sua mano esperta ha dato forma e sostanza a una musica che è al contempo cruda e raffinata, intensa e delicata, come le storie raccontate da I Patagarri. La sua capacità di tradurre l’anima della band in suono ha dato vita a un disco che, pur nelle sue diverse sfumature, è profondamente coeso.

L’annuncio dell’album arriva dopo i singoli “Sole zingaro” e “Sogni”, che hanno introdotto al pubblico l’essenza di questo viaggio musicale. “Sole zingaro”, prodotto da Tasso e Andrea Biviano, esplora l’anima errante della band, raccontando mondi marginali con energia e autenticità. “Sogni”, prodotto da Taketo Gohara, affronta invece il tema dei desideri più profondi e nascosti, mettendo in luce le contraddizioni morali e sociali che spesso ci separano dal nostro io più intimo.

LA TRACKIST 

“Diavolo”;
“Sogni”;
“Willy”;
“Io non ti conosco”;
“Caravan”;
“Sole zingaro”;
“Mutui”;
“Scimmia”;
“Il camionista”;
“Il pollo”

IL TOUR 

A partire da maggio, la band calcherà i palchi di tutta la penisola con “L’ULTIMA RUOTA DEL CARAVAN TOUR ESTATE 2025”. Le prime date confermate, prodotte e organizzate da OTR Live, rappresentano solo l’inizio: il tour estivo si svilupperà da maggio a settembre, con tanti appuntamenti ancora da svelare.

sabato 17 maggio – Modigliana (FC) – Ravenna Festival
martedì 27 maggio – Potenza – Potenza Folk Festival 
domenica 1 giugno – Livorno – Straborgo 
venerdì 6 giugno –  Rende (CS) – Be Alternative Festival
sabato 14 giugno – Senigallia (AN) – Mamamia Festival Estate 2k25
giovedì 19 giugno – Firenze – Anfiteatro delle Cascine – Ernesto De Pascale
venerdì 20 giugno – Bergamo – Bergamo NXT 
sabato 21 giugno – Bologna – BOnsai
sabato 28 giugno – Collegno (TO) – Flowers Festival
venerdì 4 luglio – Napoli – Ex base NATO
sabato 5 luglio – Molfetta (BA) – Luce Music Festival 
giovedì 10 luglio – Savona – DownTown Music Festival
venerdì 11 luglio – Treviso – Suoni di Marca Festival 
sabato 12 luglio – Perugia – Umbria Jazz
domenica 13 luglio – Centobuchi (AP) – Cassandra Fest
venerdì 18 luglio – Palermo – Spazio Open Cantieri Culturali
sabato 19 luglio – Catania – Cortile Platamone
domenica 20 luglio – Isola Di Salina (ME) – SalinaDocFest
giovedì 24 luglio – Trento – Teatro Capovolto
venerdì 25 luglio – Recco (GE) – Lungomare Bettolo
domenica 27 luglio – Riccione (RN) – Riccione Summer Jazz
martedì 29 luglio – Roma – Summertime – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea
giovedì 31 luglio – La Spezia – Palio del Golfo 
sabato 2 agosto – Sella Nevea (UD) – No Borders Music Festival
venerdì 8 agosto – Massa (MS) – Palcoscenici Stellati
sabato 16 agosto – Cabbia Di Montereale (AQ) – Piazza S. Rocco
venerdì 22 agosto – VEROLI (FR) – Tarantelliri Festival
sabato 6 settembre  – Rhêmes-Saint-Georges (AO) – Musicastelle 

Clicca per acquistare i biglietti 

WEB & SOCIAL 

https://www.instagram.com/i.patagarri/

 

Previous Post

ESC 2025, questa sera la prima semifinale. Scaletta e info

Next Post

COEZ "1998" è il suo nuovo album in uscita il 13 giugno

Advertisement