“Non è una quesitone di soldi… “, recita Sonny Hayes il protagonista di F1 Il Film prodotto da Apple Original Films, ma si può dire che quelli per realizzare questa pellicola sia stati spesi bene.
Per due ore e mezza il lungometraggio tiene incollato lo spettatore, senza pause e riesce a coinvolgerlo fino alla scena finale, ma anche a giustificare i rischi per la produzione di cui tanto si era parlato (i protagonisti hanno guidato veramente a oltre 300 km/h, stupende e realistiche le scene con le telecamere on-board) e i tempi lungi per la realizzazione a causa delle numerose scene registrate in giro per il mondo durante varie tappe del passato campionato di F1.
Il film diretto da Joseph Kosinski (di cui abbiamo apprezzato pochi mesi fa Top Gun: Maverick) è ben costruito, l’ambiente delle corse automobilistiche si presta alla narrazione di un’avventura adrenalinica, ma la sfida non era facile per la complessità del progetto e i tanti precedenti sul tema.
Magistrale la recitazione di Brad Pitt, con il solo difetto d’ammiccare un po’ troppo a James Hunt come tipo di personaggio e a Steve McQueen (nel film sulla 24 Ore di Le Mans) come atteggiamenti. Dalle sequenze iniziali in cui a ritmo di Whole Lotta Love dei Led Zeppelin dimostra la sua classe sulla pista di Daytona è impossibile non affezionarsi a questo pilota bello e dannato, con un immenso talento al volante mai sbocciato del tutto, ma alle prese con una seconda occasione.
La colonna sonora è potente, ma anche romantica e cool, era stata anticipata qualche settimana dall’uscita di Lose My Mind realizzata dal rapper Don Toliver con la cantante Doja Cat, negli altri brani spiccano nomi come Ed Sheeran, PAWSA, Cat, Dom Dolla, Peggy Gou, Tiësto, ROSÉ, Madison Beer e Tate McRae.
La storia della promessa delle corse con una carriera spezzata da un incidente, una monoposto che brucia dopo essere uscita di pista con un pilota rivale che salva il collega (mutuata pari pari dall’episodio di Lauda al Nurburgring nel 1976), l’esperto che dopo due giri di pista riesce a trovare la quadra per ottimizzare una vettura indomabile e alcune altre scene sanno molto di già visto. F1 Il Film riesce però nell’intento d’intrattenere e celebrare ulteriormente uno sport che negli ultimi anni, grazie anche a TikTok e i social, ha catturato l’attenzione delle giovani generazioni e di un pubblico sempre più ampio, con un hype che va oltre ogni immaginazione.
Nonostante il contributo di Luis Hamilton, i puristi noteranno qualche sacrificio all’altare della tecnicità della F1 a favore del racconto hollywoodiano, per esempio pit stop anarchici e con tempi dilatati alla Holly e Benji. La pellicola però convince e non solo per la parabola molto americana del protagonista, ma anche grazie all’interpretazione di Kerry Condon nel ruolo del Direttore Tecnico che inevitabilmente cede al fascino di Sonny o di Damson Idris nel ruolo del rookie Joshua, compagno di squadra di Sonny.
LA COLONNA SONORA
Don Toliver – Lose My Mind (feat. Doja Cat)
Dom Dolla – No Room for A Saint (feat. Nathan Nicholson)
Ed Sheeran – Drive
Tate McRae – Just Keep Watching
ROSÉ – Messy
Burna Boy – Don’t Let Me Drown
Roddy Ricch – Underdog
RAYE – Grandma Calls The Boys Bad News
Chris Stapleton – Bad As I Used To Be
Myke Towers – Baja California
Tiësto & Sexyy Red – OMG!
Madison Beer – All At Once
Peggy Gou – D.A.N.C.E
PAWSA – Double C
Mr Eazi – Attention
Darkoo – Give Me Love
Obongjayar – Gasoline
ASCOLTA IL SINGOLO CON ED SHEERAN
IL TRAILER