BRUNORI SAS “L’Albero delle Noci” è il nuovo album tra emozioni, famiglia e autenticità

BRUNORI SAS “L’Albero delle Noci” è il nuovo album tra emozioni, famiglia e autenticità

A cinque anni di distanza dal suo ultimo disco “Cip!”, Brunori Sas annuncia il suo ritorno con un nuovo disco intitiolato “L’albero delle noci”.

Il nuovo album, in uscita il 14 febbraio e presentato oggi in conferenza stampa a Milano, promette di arricchire ulteriormente la sua già intensa carriera artistica. 
L’album, composto da dieci tracce, prende il nome dal brano che Brunori ha scelto di presentare al 75esimo Festival di Sanremo.

LA GENESI 

La genesi di “L’albero delle noci” è stata lunga e meditata, un viaggio iniziato con la consapevolezza di voler “sciogliere i nodi interiori” e trasformarli in canzoni. È un lavoro che riflette la tensione tra il raccontare la propria esperienza e il renderla condivisibile.

A dare una direzione nuova al progetto è stato l’incontro con Riccardo Sinigallia, che ha prodotto l’intero disco. Insieme, i due hanno costruito un’opera che è un perfetto equilibrio tra spontaneità e ricerca. Sinigallia ha spinto Brunori a esplorare le possibilità di ogni intuizione, facendo della ricerca musicale un viaggio tanto necessario quanto appagante.

Brunori ha raccontato di aver attraversato un momento di crisi che lo ha spinto a sperimentare, anche con esiti incerti:

Abbiamo provato cose nuove, alcune totalmente fuori dalla nostra comfort zone, e alla fine certi esperimenti sono diventati parte del disco. Ho imparato a uscire dagli schemi e a cercare qualcosa di autentico, anche quando il risultato non è immediato”.

Questo approccio ha richiesto coraggio e una costante voglia di superarsi, elemento che Sinigallia ha saputo stimolare durante la produzione.

IL RACCONTO DEL DISCO 

Brunori-presentazione-Milano-100125

Il titolo dell’album e della canzone che presenterà al prossimo Festival di Sanremo, si ispira a un albero simbolico, fisicamente presente davanti alla casa di Brunori.

L’albero delle noci sta davanti casa mia. Lo osservo sempre quando mi frulla qualcosa in testa, anche perché da anni sono convinto che sia lui a suggerirmi le canzoni che scrivo. D’altronde non avendo gli alberi, soprattutto quelli secolari, nessun interesse per i rendiconti Siae, mi sembrava doveroso quantomeno tributargli una canzone. 

E sono contento di averlo fatto con un brano che mi fa il cuore dolce e in cui ho cercato con coraggio di cantare la gioia, ma anche l’inquietudine che una nuova nascita porta con sé: l’amore che non chiede niente in cambio, la felicità assurda e a tratti incontenibile, ma anche la paura di poterla perdere ‘sta felicità, il rimpianto per la vita di prima, il tempo che non torna. E poi la terra, le radici, le stagioni, le foglie che vanno e quelle che vengono. 

E forse su tutto l’altalena perenne fra il bimbo che vorrebbe eternamente raccontare (e raccontarsi) favole e l’adulto che sa quanto importante sia ciò che risiede nell’ombra. 
La linea sottile che passa fra essere genitori e sentirsi ancora figli»

La paternità, la famiglia e il tempo che scorre sono temi centrali del disco, affrontati con una delicatezza che non rinuncia alla profondità.

Parlando di me, finisco sempre per parlare di tutti noi”, ha spiegato Brunori, ribadendo la sua vocazione cantautorale.

In un dialogo aperto con il suo pubblico, Brunori ha voluto rinnovarsi senza tradire la sua essenza.

Questo disco è un racconto lineare, fatto di stati d’animo e attimi. Ho voluto vestirmi in modo diverso, ma sempre con il mio stile,” ha sottolineato.

LA FELICITA’

Ho una condizione diversa di felicità rispetto al passato, e credo che questa sensazione sia davvero un pilastro del disco. È quella percezione per cui quasi temi la felicità, consapevole del fatto che prima o poi finirà e che potresti perderla. Questa tensione tra il desiderio di viverla pienamente e la paura della sua caducità attraversa molte delle canzoni.

Mi piacerebbe che questo aspetto emergesse chiaramente dall’ascolto, perché per me è stato un obiettivo importante: riuscire a raccontare la felicità in modo credibile, autentico.
Non è facile, perché spesso siamo tutti portati a idealizzarla, a rappresentarla in maniera fugace, quasi superficiale.

Nel disco, invece, ho voluto esplorare anche un’altra idea di felicità, più legata alla stabilità e alle relazioni a lungo termine. Nel mio essere moderato, vedo un valore enorme nella costanza e nella solidità, nell’apprezzare le piccole cose che durano nel tempo. È una felicità governata, meno esplosiva forse, ma più radicata.

Allo stesso tempo, però, mi sono spinto oltre i miei confini. Ho cercato di portare anche questa visione “moderata” verso un’estremità, rendendola più intensa e consapevole. È stato un lavoro di bilanciamento, dove i contrasti giocano un ruolo fondamentale. Credo che questo dualismo renda il disco un viaggio emotivo, fatto di fragilità, momenti intensi e una ricerca profonda di autenticità.

Ad anticipare l’uscita del disco i singoli già pubblicati: La ghigliottina e Il morso di Tyson.

LA COVER 

Brunori Sas L’albero delle Noci album 2025.

L’opera, impreziosita dall’artwork firmato dall’illustratore Robert Figlia, sarà disponibile in vari formati, dal vinile deluxe autografato al CD standard, a conferma di un’attenzione alla dimensione fisica della musica che oggi è sempre più rara.

IL LIVE AL CIRCO MASSIMO 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

Un post condiviso da Brunori Sas (@brunorisas)

A rendere ancora più speciale questo nuovo capitolo è l’annuncio di Brunori Sas Live con Orchestra, un concerto evento al Circo Massimo di Roma il 18 giugno 2025.

Una serata unica che unirà il repertorio di Brunori a una suggestiva cornice orchestrale, valorizzando la poetica musicale dell’artista. I biglietti saranno disponibili dal 13 gennaio.

LA TRACKLIST 

1.  Per non perdere noi
2.  L’albero delle noci
3.  La ghigliottina
4.  La vita com’è
5.  Pomeriggi catastrofici
6.  Il morso di Tyson
7.  Fin’ara luna
8.  Più acqua che fuoco
9.  Luna nera
10.  Guardia giurata

LE DATE 

BRUNORI SAS LIVE CON ORCHESTRA
Mercoledì 18 giugno 2025 || Roma @ Circo Massimo
 
BRUNORI SAS || TOUR 2025
IL CALENDARIO 
 
Venerdì 14 marzo 2025 || Vigevano (PV) @ PalaElachem
Domenica 16 marzo 2025 || Firenze @ Nelson Mandela Forum 
Mercoledì 19 marzo 2025 || Roma @ Palazzo dello Sport – SOLD OUT
Sabato 22 marzo 2025 || Torino @ Inalpi Arena
Mercoledì 26 marzo 2025 || Napoli @ PalaPartenope
Venerdì 28 marzo 2025 || Casalecchio di Reno (BO) @ Unipol Arena
Domenica 30 marzo 2025 || Assago (MI) @ Unipol Forum 
Lunedì 31 marzo 2025 || Assago (MI) @ Unipol Forum 
 

CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI 

WEB & SOCIAL 

https://www.instagram.com/brunorisas/

 

PH: BRUNORI-SAS-PH-TONI THORIMBERT 2024

Related Posts