BLANCO con il nuovo singolo Piangere a 90, pubblicato venerdì 9 maggio, ha raggiunto in sole 24 ore oltre un milione di stream su Spotify, Apple Music e Amazon Music, piazzandosi immediatamente al primo posto delle classifiche digitali.
Il brano, scritto a quattro mani con Tananai e prodotto da Michelangelo, è una ballata cruda e sensuale, un cortocircuito emotivo dove la fisicità si intreccia alla fragilità. Il titolo stesso gioca sul confine tra ironia e introspezione, piacere e malinconia, come se nel gesto più istintivo si annidasse una lacrima non detta.
IL VIDEO
Il videoclip, realizzato dal collettivo Broga’s, è una lente d’ingrandimento sulla fragilità di “Piangere a 90”. BLANCO si ripresenta al suo pubblico riflessivo e tormentato, dall’alto del delicato piedistallo che lo regge, e ripensa al sé stesso – Riccardo – di tanti anni fa, col desiderio di rivivere quella spensieratezza.
La reference è quella dell’angelo Damiel ne Il cielo sopra Berlino, capolavoro di Wim Wenders datato 1987, in un limbo tra mondo fisico e mondo spirituale.
Dopo un periodo di relativa quiete e l’eco lungo del suo ultimo album “Innamorato” datato 2023, l’annuncio segna l’inizio di una nuova fase per uno dei nomi più attesi della scena pop italiana.
Nel 2025 è stato autore di tre brani presentati al Festival di Sanremo 2025: Se t’innamori muori di Noemi, Lentamente di Irama e La cura per me di Giorgia.
Nel 2024 invece aveva cantato per la prima volta in spagnolo nel brano DESNUDA,
WEB & SOCIAL
https://www.instagram.com/blanchitobebe/
ph: Blanco Press 2025 by Bogdan _@Chilldays_ Plakov-57 (2025)