SANREMO 2025 – NOEMI tra “Nostalgia” e l’importanza delle emozioni

Noemi è tra i protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Se t’innamori muori, scritto da Mahmood, Blanco e Michelangelo.
Il pezzo affronta il tema dell’amore come abbandono e trasformazione, esplorando la fragilità umana nel lasciarsi andare ai sentimenti. La dicotomia tra Eros e Thanatos emerge in un testo evocativo che si interroga sulla paura e sulla bellezza del lasciarsi amare.
Q&A
Cantare per la prima volta un brano inedito è una grande responsabilità. Come ti sei sentita sul palco?
È vero, è una bella responsabilità, ma mi sono sentita sollevata da un’energia incredibile. Forse era l’adrenalina, ma ho avvertito un’energia fortissima che mi ha dato tanta carica. Sono felice, anche perché il 28 febbraio uscirà il mio nuovo album “Nostalgia”, un disco che sento molto vicino a questo momento della mia vita.
Cosa rappresenta per te la nostalgia, un tema centrale del tuo nuovo lavoro?
Per me la nostalgia è un tratto caratteristico della mia personalità. Non è malinconia, che spesso porta con sé un senso di tristezza. La nostalgia, invece, è legata al desiderio di tornare nei luoghi dove ci siamo sentiti a casa, dove ci riconosciamo. È un’emozione potente e preziosa, un legame con la nostra fragilità e con le emozioni autentiche che oggi tendiamo a nascondere dietro corazze di perfezione.
Parli spesso di fragilità. Che significato ha per te oggi?
La fragilità è potere, è autenticità. Viviamo in un mondo che ci impone corazze, ci richiede di essere sempre perfetti. Io ho imparato a togliermi quelle corazze e ad accettare la mia vulnerabilità. Solo così possiamo vivere davvero le emozioni e connetterci con gli altri in modo sincero, senza paura del giudizio.
Durante Sanremo, canterai anche con Tony Effe. Cosa ti ha colpito di lui come artista?
Tony ha la capacità di evolversi continuamente. Ha un modo unico di affrontare la musica e con lui c’è un dialogo bellissimo. Collaboreremo su un brano di Califano e sono felice perché questa esperienza mi permette di esplorare nuovi linguaggi e di creare un ponte tra generazioni.
Il 20 dicembre canterai al Palalottomatica di Roma. Cosa rappresenta per te questa data?
Sarà un ritorno a casa speciale. Quel palazzetto è vicino al quartiere dove sono cresciuta. Tornarci per un concerto è come chiudere un cerchio, è emozionante e mi sento davvero fortunata.
Hai detto che questo nuovo percorso ti ha portato a riscoprire te stessa. In che modo?
Ho lavorato tanto su di me, ho tolto molte corazze e ho iniziato a vivere le emozioni senza filtri. La vita ci mette alla prova, ci giudica continuamente, ma ho imparato che essere fragili non è una debolezza, anzi, è un punto di forza. Questo disco parla di questo, di accettarsi completamente, anche nei momenti di vulnerabilità.
Cosa speri che il pubblico colga da questo nuovo lavoro?
Spero che le persone possano ritrovarsi nelle mie parole, nelle mie emozioni. Voglio condividere un messaggio di autenticità, di accettazione di sé, senza filtri. E soprattutto, vorrei che riscoprissero il valore della nostalgia come legame con le proprie radici e con le emozioni più pure.
IL VIDEO
SERATA COVER
Nella serata delle cover, Noemi porterà sul palco dell’Ariston “Tutto il resto è noia” di Franco Califano, in un duetto inaspettato con Tony Effe. Il brano farà parte anche dell’album, che include collaborazioni con Neffa nella title track “Nostalgia” e il ritorno di Carl Brave in “Bosco Verticale”.
IL DISCO
“NOSTALGIA” è il titolo del nuovo album di NOEMI in uscita il 28 febbraio 2025.
Con il suo settimo album in studio, Noemi esplora nuove sonorità e suggestioni. “NOSTALGIA” si presenta come un progetto in cui il blues, il cantautorato contemporaneo e le influenze elettroniche si intrecciano, dando vita a un mix eterogeneo di ballad intense e tracce dal ritmo più serrato.
Il filo conduttore del disco è il sentimento evocato dal titolo stesso: la nostalgia. Ma, anziché assumere un’accezione malinconica, diventa un ponte tra passato e futuro, un’emozione calda e avvolgente,
IL TOUR
L’artista romana ha anche annunciato il suo tour teatrale, che culminerà con un evento speciale al Palazzo dello Sport di Roma il 20 dicembre 2025. Le date del tour la vedranno esibirsi in prestigiosi teatri italiani, toccando Firenze, Torino, Milano, Padova, Brescia, Assisi, Palermo, Catania, Napoli, Bari e Bologna.
I biglietti saranno in vendita dal 4 febbraio su Ticketone e circuiti autorizzati.
17 novembre 2025 – Firenze, Teatro Cartiere Carrara
19 novembre 2025 – Torino, Teatro Concordia
21 novembre 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
26 novembre 2025 – Padova, Gran Teatro Geox
28 novembre 2025 – Brescia, Teatro Dis_Play
1 dicembre 2025 – Assisi, Teatro Lyrick
4 dicembre 2025 – Palermo, Teatro Golden
5 dicembre 2025 – Catania, Teatro Metropolitan
9 dicembre 2025 – Napoli, Teatro Augusteo
11 dicembre 2025 – Bari, Teatro Team
15 dicembre 2025 – Bologna, Teatro Duse
20 dicembre 2025 – Roma, Palazzo dello Sport
CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI
WEB & SOCIAL
Instagram / TikTok / Twitter / Facebook