SANREMO 2025 gli ascolti: 12 milioni 600mila per il 65% di share

Sanremo colpisce ancora. La prima serata del Festival, andata in onda martedì, ha catturato l’attenzione di 12.600.000 spettatori, pari al 65,30% di share.
La prima parte, dalle 21.15 alle 23.26, è stata seguita da 16 milioni 200 mila persone con il 63.7 di share. La seconda, dalle 23.30 all’1.20, da 8 milioni 300 mila spettatori, pari al 69.3 per cento.
Sanremo Start, dalle 20.41 alle 21.10, ha avuto un ascolto di 13 milioni 300 mila con uno share del 51.9.
Il picco di ascolto alle 22.02 con 17 milioni 800 mila, quella di share all’1.08 con il 72 per cento.
Il primo appuntamento con il Dopofestival, dall’1.20 all’1.59, è stato visto da 2 milioni e mezzo di telespettatori con il 55.6 di share.
Il Prima Festival, dalle 20.31 alle 21.40, ha avuto un ascolto di 9 milioni 300 mila, con il 40.6.
Confronto con il 2024
Rispetto allo scorso anno, il Festival ha fatto un salto in avanti: nel 2024 la prima serata aveva attirato 10,5 milioni di spettatori con un 65,1% di share.
La prima parte aveva raggiunto i 15 milioni (64,3% di share), mentre la seconda si era fermata a 6,5 milioni (66,8% di share).
La novità della “Total Audience”
Quest’anno c’è una novità che rivoluziona il modo di leggere gli ascolti: Auditel ha introdotto il calcolo della “total audience”, che tiene conto non solo dei telespettatori tradizionali, ma anche di chi ha seguito il Festival in streaming, on demand e su altri dispositivi digitali.
Con questo nuovo metodo, la prima serata di Sanremo 2025 ha raggiunto 16.199.000 spettatori (63,68% di share) nella prima parte e 8.322.000 spettatori (69,25% di share) nella seconda.