Dark Mode Light Mode
LIL WAYNE il 6 giugno esce "Tha Carter VI" il nuovo disco
ROCCO HUNT: “Ragazzo di giù”: il nuovo album tra rap, riscatto e identità napoletana
LUCHÈ “Autostima” è uno sfogo lucido [Ascolta il brano]

ROCCO HUNT: “Ragazzo di giù”: il nuovo album tra rap, riscatto e identità napoletana

Rocco-Hunt-2025

“Ragazzo di giù” è il titolo del nuovo album di Rocco Hunt che torna sulla scena con un album che unisce il linguaggio schietto del rap urbano a una scrittura melodica e accessibile, capace di parlare tanto alla strada quanto a un pubblico più ampio.

Quattordici tracce e una bonus track che raccontano, con autenticità e consapevolezza, l’identità di chi è cresciuto nei quartieri popolari del Sud, senza rinunciare a uno sguardo più universale.

Nel disco anche collaborazioni, numerose e trasversali: da Gigi D’Alessio – con cui firma la ballad “Giura” – a Irama per la struggente “Cchiu bene e me”, passando per i più crudi Baby Gang e Massimo Pericolo (“Fratmo”), fino a Clementino con una rilettura moderna di “Yes I Know My Way” di Pino Daniele, e Olly in “Domani chissà”. Un cast eterogeneo che riflette le tante anime dell’album, tra nostalgia, denuncia e voglia di futuro.

Il bilinguismo che da sempre caratterizza la scrittura di Rocco Hunt trova in “Ragazzo di giù” una rinnovata profondità. L’uso del napoletano non è un vezzo né un espediente esotico: è un atto identitario, un modo per restituire forza e autenticità ai racconti, mantenendo il legame con la propria terra e al tempo stesso aprendo nuove possibilità espressive. Un codice che amplifica la forza emotiva di pezzi come “Aria nova”, “Demone santo” e la stessa title track.

Advertisement

Nel disco si alternano storie personali e riflessioni collettive. “Mille vote ancora”, presentata a Sanremo 2025, è una dichiarazione di resistenza e amore per le proprie origini, mentre “Bonafortuna” racconta con sensibilità la rinascita di una donna fuori da una relazione tossica. “Primm’ de 30” è un consuntivo amaro e lucido della prima parte di vita e carriera del rapper, mentre “Domani chissà” riflette l’incertezza di un’intera generazione, sospesa tra aspettative e disillusioni.

Chiude il disco “A’ notte”, un omaggio personale alla poetica di Eduardo De Filippo, che traduce in musica il senso tragico e struggente della notte come tempo dell’anima e del riscatto. Un congedo che restituisce tutta la complessità di un artista ormai maturo, capace di tenere insieme i codici del rap e la tradizione poetica del Sud.

La tracklist 

ARIA NOVA
RAGAZZO DI GIU’
MILLE VOTE ANCORA
BONAFORTUNA
SULO
CCHIU BENE E ME feat. Irama
DEMONE SANTO
COSA TI AMO A FARE?
GIURA feat. Gigi D’Alessio
DOMANI CHISSÀ
FRATMO feat. Baby Gang, Massimo Pericolo
SPERO CHE DIO NON ME LA PORTI VIA
PRIMM’ DE 30
A’ NOTTE
YES I KNOW MY WAY feat. Clementino

Il tour 

Il 20 giugno, invece, partirà il “Ragazzo di giù Tour 2025”, che lo vedrà protagonista della prossima estate live. Una tournée nelle principali venue estive che anticipa i due eventi live, già annunciati per questo 2025: l’11 settembre nella maestosa Reggia di Caserta e il 6 ottobre sul grande palco dell’Unipol Forum di Milano.

Venerdì 20 giugno 2025 | Campobasso (CB), Festival dei Misteri – Arena Nuova Eventi Romagnoli
Venerdì 25 luglio 2025 | Peschici (FG), Note di Mare – Arenile del Porto
Domenica 27 luglio 2025 | Polignano a Mare (BA), Lungomare Cristoforo Colombo
Venerdì 8 agosto 2025 | Sabaudia (RM), Arena del Mare BCC Roma
Martedì 19 agosto 2025 | Cirò Marina (KR), Krimisound
Venerdì 22 agosto 2025 | Catania, Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini
Sabato 23 agosto 2025 | Palermo, Dream Pop Festival – Teatro di Verdura
Giovedì 11 settembre 2025 | Reggia di Caserta
Lunedì 6 ottobre 2025 | Unipol Forum – Milano

Web & Social 

INSTAGRAM     FACEBOOK      X      TIKTOK

Previous Post

LIL WAYNE il 6 giugno esce "Tha Carter VI" il nuovo disco

Next Post

LUCHÈ “Autostima” è uno sfogo lucido [Ascolta il brano]

Advertisement