BIANCANEVE ecco la colonna sonora

Biancaneve, la rivisitazione in live-action del classico Disney del 1937, debutterà nei cinema italiani il 20 marzo 2025.
Nel frattempo, la Walt Disney Records ha rilasciato oggi la colonna sonora originale del film, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali come Spotify, Apple Music e Amazon. Le musiche sono firmate dal duo vincitore dell’EGOT® Benj Pasek e Justin Paul, con testi aggiuntivi di Jack Feldman e brani di Frank Churchill.
La produzione musicale vede la partecipazione di Ian Eisendrath e Dave Metzger, con esecuzioni a cura del cast del film e delle voci originali dell’iconico lungometraggio animato.
LA SINOSSI
Il nuovo film Disney Biancaneve, la rivisitazione in chiave live-action della classica fiaba Disney del 1937, arriverà nelle sale italiane il 20 marzo 2025. La magica avventura ripercorre la storia senza tempo con Rachel Zegler nel ruolo della protagonista e Gal Gadot nei panni della matrigna, la Regina Cattiva, e con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo ed Eolo.
Il film Disney Biancaneve è diretto da Marc Webb, scritto da Erin Cressida Wilson e prodotto da Marc Platt, p.g.a., e Jared LeBoff, p.g.a., con Callum McDougall come produttore esecutivo.
I BRANI
Dove il bene è un dono – Interpretata da Alessandro Onorati, Giorgio Libotte, Daniele Grammaldo, Alessio Parisi, Alessandra Gentile, Diana Lombardozzi e coro mix
Dove il bene è un dono – Reprise del popolo – Interpretata da Elisa Rinaldi, Andrea Rinaldi, Davide Tatoli, Martina De Carolis, Diana Lombardozzi e Eleonora Segaluscio
Aspetto un desiderio – Interpretata da Eleonora Segaluscio
Heigh ho – Versione 2025 – Interpretata da Marco Manca, Alex Polidori, Dario Oppido, Daniele Grammaldo, Giovanni Guarino, Francesco De Francesco e coro uomini
La più bella – Interpretata da Serena Rossi e coro mix
Provate a fischiettar – Versione 2025 – Interpretata da Eleonora Segaluscio, Dario Oppido, Alex Polidori, Francesco De Francesco, Daniele Grammaldo, Giovanni Guarino, Marco Manca e coro uomini
Principeschi problemucci – Interpretata da Alessandro Campaiola e Eleonora Segaluscio
The Silly Song – Interpretata da Jason Kravits, Fletcher Sheridan, Jeremy Swift, Andy Grotelueschen, Dujonna Gift, Jimmy Johnston, George Salazar e coro
Il motivo sei tu – Interpretata da Eleonora Segaluscio e Alessandro Campaiola
La più bella – Reprise – Interpretata da Serena Rossi
Aspetto un desiderio – Reprise – Interpretata da Eleonora Segaluscio
Dove il bene è un dono – Il ritorno – Interpretata da Eleonora Segaluscio e coro mix
Dove il bene è un dono – Finale – Interpretata da Eleonora Segaluscio, Alessandro Campaiola e coro mix