LIGABUE 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” – Un doppio anniversario da celebrare

LIGABUE 65 anni e 30 di “Buon Compleanno Elvis” – Un doppio anniversario da celebrare

Il 13 marzo 2025 non è un giorno qualunque per Luciano Ligabue. Il rocker di Correggio soffia su 65 candeline mentre uno dei suoi album più iconici, “Buon Compleanno Elvis, compie 30 anni.

Un disco che nel 1995 segnò una svolta nella sua carriera, con brani che sarebbero diventati veri e propri inni generazionali.

Per celebrare questo traguardo, dal 18 aprile arriva “Buon Compleanno Elvis 1995-2025″, un’opera omnia che restituisce nuova vita al disco con versioni rivisitate, demo, rarità e registrazioni live tratte dall’ultimo tour nei teatri. Un viaggio nel tempo che riporta alla luce la forza di un album senza età.

Ligabue ci racconta il senso di questa celebrazione, il legame con un disco che ha segnato la sua storia e il suo rapporto con il tempo che passa.

L’INTERVISTA 

Luciano, “Buon Compleanno Elvis” è nato in un periodo di crisi. Cosa ti ha portato a scrivere quel disco?

Era un momento difficile: la rottura con il mio primo manager, tensioni nel gruppo, il rischio concreto di mollare tutto. Poi c’è stato quel viaggio negli Stati Uniti con mio fratello e alcuni amici. Sono tornato con una trentina di canzoni in tasca. Lì si è acceso qualcosa. Credo che spesso non sappiamo spiegare come i pezzi si mettano insieme, ma in quel momento ho trovato la direzione.”

Il disco ha segnato una svolta, anche sonora.

Cercavo un suono che non fosse di moda ma che potesse durare nel tempo. E l’ho trovato con la band di musicisti della mia zona, con cui c’era una sintonia naturale. Era un sound più americano, ma senza tempo. Non so se posso dirlo senza sembrare presuntuoso, ma diversi fornitori di strumenti musicali mi hanno confermato che, dopo l’uscita dell’album, la gente cercava proprio quel tipo di chitarre e amplificatori.”

Abbiamo affittato una vecchia scuola elementare, passavamo le giornate a suonare e la sera facevamo festa. Il clima era rilassato, anche se sapevo che quel disco avrebbe potuto segnare un punto di svolta nella mia carriera: o andava o si chiudeva baracca.

Poi ‘Certe Notti’ è uscita in radio e lì è cambiato tutto. Il disco ci è sfuggito di mano ed è diventato di tutti.”

Parliamo dei concerti celebrativi. Stai già pensando alla scaletta e alla scenografia?

Sì, ci stiamo lavorando. Sarà un evento che deve tenere conto delle celebrazioni passate, ma con una sua identità. Saranno presenti tutti i gruppi che hanno suonato con me nel tempo. E ci saranno sorprese. Voglio che l’atmosfera non sia solo dentro l’arena, ma si respiri ovunque.”

Le nuove versioni dei brani avranno qualche aggiornamento?

Non ho toccato i testi, sono quelli e rimangono quelli. Cambia però un po’ l’interpretazione: alcuni pezzi sono diventati più shuffle, più swing, e quindi anche il cantato segue questa direzione.”

Guardando indietro, la tua relazione con il passato sembra cambiata. Oggi hai ancora lo stesso rapporto con la tua musica?

Col tempo ho capito che fare musica significa anche lasciarsi ossessionare dalle canzoni. Ogni brano racconta di te e deve trovare il suo spazio nel mondo. Durante la pandemia ho ripescato tanto dal mio passato, e forse è un segno dei tempi: siamo più isolati, più chiusi. C’è bisogno di un ‘noi’, di un senso di appartenenza.”

“Buon Compleanno Elvis” aveva un forte legame con l’America. Oggi rifaresti quel viaggio con occhi diversi?

Non sono mai stato filo-americano in senso politico, ma le mie passioni musicali, letterarie e cinematografiche arrivano da lì. In quel disco parlavo anche del mito e della sua decadenza. Elvis è stato un’icona, ma alla fine è morto di eccessi: troppo cibo, troppi farmaci, troppa solitudine. Una metafora perfetta del sogno americano.”

Tra le rarità e i ritrovamenti, c’è qualcosa che ti ha emozionato particolarmente?

Tante cose. Ma soprattutto il processo di riscoperta. Capire che un disco può non essere solo un ricordo, ma un qualcosa di vivo, che continua a parlare e a emozionare.”

I FORMATI 

Il 18 aprile usciranno le prime versioni fisiche.

In cd: “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Standard Edition 3CD)” (Disc 1: New mix | Disc 2: Demos & Rarities | DISC 3: Naked) e “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Deluxe Box 6 CD)” (DISC 1 + DISC 2 Remastered 2025 + New mix | DISC 3 + DISC 4: Naked + Tales| DISC 5: Demos & Rarities | DISC 6: Nei teatri ‘24).

In vinile: “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP GOLD), “Buon Compleanno Elvis (New Mix)” (doppio LP RED Limited & Signed Edition) e “Buon Compleanno Elvis (Naked)” (doppio LP).

Dal 25 aprile sarà disponibile “Buon Compleanno Elvis 1995-2025 (Super Deluxe Box)”, un’opera omnia contenente i 6 dischi già presenti nel Deluxe Box a cui si aggiunge un settimo disco, Live ‘95 (8 brani live tratti del tour del 1995), il doppio LP Gold “Buon Compleanno Elvis (New Mix)”, il 7” di “Certe notti”, il Booklet con foto inedite, il poster, il pass laminato, i biglietti e il tour book originale 1995, 3 plettri, 2 patch e gli occhiali “Elvis”.

Infine, un ottavo disco esclusivo che verrà annunciato nei prossimi mesi e spedito nel mese di settembre.

Prossimamente uscirà “Buon Compleanno Elvis (Demos & Rarities)” (doppio LP) e nuovi formati verranno annunciati nelle prossime settimane.

Da domani in digitale i brani in versione Naked+Tales CERTE NOTTI e UN FIGLIO DI NOME ELVIS.

IL TOUR 

Cresce l’attesa per “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, i due grandi eventi live prodotti e organizzati da Friends&Partners e ZooAperto. Il 21 giugno Luciano Ligabue tornerà sul palco della RCF ARENA di REGGIO EMILIA a 20 anni dal primo concerto a Campovolo per celebrare insieme ai fan i 30 anni di “Certe notti”, che nel 1995 ha segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera. “LA NOTTE DI CERTE NOTTI” continuerà anche alla REGGIA DI CASERTA – Piazza Carlo di Borbone il 6 settembre quando, per la prima volta, uno dei luoghi più belli e iconici del mondo farà da sfondo al primo grande evento al sud della carriera del Liga.

Due grandi feste che non si limiteranno al giorno del concerto ma che inizieranno il giorno prima: la LIGASTREET (aperta dalle ore 12:00 di venerdì 20 giugno) farà da cornice al grande evento alla RCF Arena di Reggio Emilia mentre il LIGAVILLAGE (aperto dalle ore 12:00 di venerdì 5 settembre) verrà allestito alla Reggia di Caserta.

LIGASTREET e LIGAVILLAGE saranno divisi in diverse aree tematiche che permetteranno al pubblico di entrare nel mondo di Ligabue godendo di una serie di attività: dalla mostra fotografica ai memorabilia, passando per il merchandising dedicato ed esclusivo, dai punti ristorazione all’area cinema, dal campeggio all’area sportiva, un’area kids e molto altro. 

Inoltre, in entrambi gli eventi sarà presente un Tribute Stage, un palco che sarà messo a disposizione delle più importanti Tribute Band di Ligabue che si esibiranno nelle due serate antecedenti agli show (venerdì 20 giugno a Reggio Emilia e venerdì 5 settembre alla Reggia di Caserta) a partire dalle ore 21:00.

INFO & BIGLIETTI 

21 GIUGNO 2025 |CAMPOVOLO – RCF ARENA di REGGIO EMILIA
6 SETTEMBRE 2025 | REGGIA DI CASERTA

CLICCA PER ACQUISTARE I BIGLIETTI 

WEB & SOCIAL 

www.ligabue.com
www.facebook.com/ligabueofficial
 
www.instagram.com/ligabue_official
www.twitter.com/ligabue
www.tiktok.com/@luciano_ligabue
ligabue.com/barmario  

 

Luciano-Ligabue_ph.-Alex-Pennino_2024-

Related Posts