Dark Mode Light Mode

RECENSIONE: DITONELLAPIAGA – “Morsi”

Ditonellapiaga ha rilasciato il suo primo EP, “Morsi”, che anticipa l’uscita di un album in autunno. Leggi la recensione su Newsic.it!

Ditonellapiaga debutta con un EP coraggioso, curato in ogni sua parte e caratterizzato da un pop vulcanico, acido, nonché influenzato e abbracciato dall’elettronica, dall’indie e dal rap: “Morsi” (Dischi Belli/BMG Italy).

Non c’è altro modo per definire questo primo assaggio della musica di Margherita Carducci, una delle nuove leve dell’industria musicale in continuo divenire e che lascia spazio solo a quelle belle storie che meritano di essere raccontate. Ditonellapiaga lo fa con convinzione, cognizione di causa e  con una maturità sorprendente.

Cinica e sognatrice, radiosa e malinconica, icona urban e ragazza della porta accanto. Queste sono tutte le sfaccettature della personalità (musicale e non) della cantante romana. Anticipato dai beat acidi di “Morphina“, singolo che richiama delle atmosfere alla “Rosalía” a partire dal suo videoclip ufficiale; e dall’orecchiabile “Spreco di potenziale“; “Morsi” si destreggia attraverso una cornucopia di generi: il reggaetón di “Repito“, che porta anche la firma del Re dell’elettronica Popolous in una versione remixata appositamente per l’EP, la psichedelica di “Altrove” e le sonorità electro-vintage di “Carrefour Express“.

Grazie alla produzione a cura del duo bbprod, si entra in un universo dove il pop contemporaneo acquista un sound più internazionale, raccontando le tematiche tipiche di una ragazza di 23 anni. Nei versi in musica di Ditonellpiaga c’è tanto amore, ma anche ribellione, frustrazione, ironia, spensieratezza e riflessività. L’introspezione non è mai stata così piacevole da cantare e da ballare.

Advertisement

SCORE: 9,00

TRE BRANI DA ASCOLTARE SUBITO:

“Morphina” – “Spreco di potenziale” – “Repito”

TRACKLIST:

VIDEO:

WEB & SOCIAL:

Facebook – https://www.facebook.com/Ditonellapiagaofficial/

Instagram – https://www.instagram.com/ditonellapiaga/?hl=it

Previous Post

Recensione: FRANCO 126 - "Multisala"

Next Post

KANYE WEST alla "Celebration of Life" di DMX

Advertisement